top of page
Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguimi

Brindisi - Airbnb - Nonni in viaggio

  • Ivana
  • 16 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Circa una settimana fa sono stata a Brindisi a trovare la mia ex collega Anna. Da quando abbiamo perso il lavoro a Febbraio ci siamo solo sentite via messaggi, ed in un certo senso ci mancavano.

La conosco da quasi tre anni, ed è una di quelle donne che nella vita devi incontrare! Mamma, sorella, amica, ma anche imbianchin-a, muratric-e, arredatrice, artista, e mille altre cose. La sua vita è una conquista continua, da sola, con le sue forze, affiancata dai mille amici di cui si circonda ed una splendida figlia.

Anna ha scelto di mettersi in gioco ancora una volta, aderendo ad Airbnb, aprendo le porte di casa sua a sconosciuti viaggiatori e viaggiatrici.

Conoscevo di fama Airbnb ma non ho mai avuto occasione di usufruirne, tuttavia ho appreso che tutto il resto del mondo sì e lo usa davvero molto!

Si tratta di una community affidabile costruita sulla condivisione di spazi. L'idea come cita il sito è stata quella di "due designer che avevano uno spazio da condividere, così hanno ospitato tre viaggiatori in cerca di una sistemazione".

Chi non desidera risparmiare durante un viaggio? L'idea è stata vincente!

Infatti ora milioni di host e viaggiatori da tutto il mondo si incontrano, risparmiano/guadagnano e si conoscono condividendo esperienze. La splendida casa di Anna, arredata con cura negli anni, è quindi diventata un luogo di condivisione di spazi, di esperienze, e molto altro. Situata nel centro storico di Brindisi si raggiunge facilmente a piedi dalla stazione e se per caso ti capita di incontrare uno dei tanti amici di Anna, trovi anche la gentilezza di una passeggiata in compagnia sino alla location.

Qui il link dell' Airbnb di Anna https://www.airbnb.it/rooms/9036086#host-profile

I commenti degli ospiti valgono più di mille suggerimenti ^_^ .

Appena arrivate ho conosciuto Urike, una signora di ben 74 anni, Svizzera, che ha scelto di viaggiare da sola per la Puglia. Questa cosa mi ha di per sè entusiasmato. Non soltanto per la veneranda età della signora, ma per la sua curiosità nel voler conoscere, scoprire, un territorio in cui non era mai stata, nel poco tempo a sua disposizione. Non parlava italiano, ma ben altre 5 lingue, quindi ci siamo un pò adattate nelle varie traduzioni. Ad esempio non parlavo francese da davvero molto tempo, grazie ad Urike l'ho spolverato un bel pò. Ho ricordato a me stessa una cosa che già sapevo: essere a contatto con gente che vive nel luogo che stai visitando rende più facile la raccolta di ottime indicazioni su cosa vale la pena visitare. Che si sia interessati al godersi un paesaggio, mangiare di gusto, o conoscere la storia, tutto quello che per te è banale per chi ha occhi nuovi non è lo stesso, e questo raccontare, indicare, suggerire ti fa apprezzare molto di più il luogo dove sei nato.

Ad un certo punto ci siamo resi conto di averle citato quasi tutte le province della Puglia, perché, altra verità, abitiamo davvero in una regione stupenda, che vale la pena visitare in lungo ed in largo.



Opmerkingen


  • Facebook Basic Square
  • Instagram Social Icon
  • Pinterest Social Icon

© 2017 Inpartenzadasola. All Rights Reserved. You may not use images or text from this web site without the express written permission of Inpartenzadasola.

bottom of page