top of page
Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
Home
Chi sono?
Destinazioni
Barcellona
Storie di viaggi
Blog
Disclaimer
Privacy
More
Use tab to navigate through the menu items.
Condividi
Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Brindisi - Airbnb - Nonni in viaggio
Casa Milà
Casa Batlló
Sagrada Familia
Parc Guell
Archivio
maggio 2017
(1)
1 post
aprile 2017
(12)
12 post
Cerca per tag
Barcellona
(9)
9 post
Gaudì
(2)
2 post
Modernismo Catalano
(1)
1 post
Opere di Gaudì
(9)
9 post
Seguimi
Casa Milà
(1905-1912) Conosciuta anche come la Pedrera, ovvero cava di pietra, proprio per il suo aspetto. I singoli piani hanno un andamento...
Casa Batlló
Tale opera rappresentò per Gaudì una sfida. Finora si era infatti cimentato con strutture parzialmente cominciate che lui aveva portato a...
Sagrada Familia
(1889-oggi) Gaudì ebbe l’incarico per la Sagrada Familia mentre progettava Casa Vincens, la collochiamo però per ultima perché in qualche...
Parc Guell
(1903-1914) Il progetto originario di cui Parc Guell faceva parte era un progetto più ambizioso di quello che poi alla fine si realizzò....
Casa Calvet
(1889) Nonostante Gaudì stesse diventando sempre più famoso e riconosciuto per la sua genialità, non vanno dimenticati i numerosi scontri...
Collegio di Santa Teresa
(1889) Con quest’opera Gaudì sposa definitivamente il gotico. Quando gli fu commissionato, l’edificio era già stato edificato per tutto...
Palazzo Güell
Gaudì realizza per questa facciata circa una ventina di disegni per poi rifarsi all’architettura rinascimentale italiana (la nonna di Gaudì
Padiglione della Finca Güell
(1884-1887) Con riferimento allo stile mudéjar, Gaudì realizza il padiglione per una tenuta della famiglia Guell, allora fuori città,...
Casa Vicens
La prima opera di Antoni Gaudì, Casa Vicens, è stata costruita a Barcellona, per la famiglia del ceramista Vicens. E’ ispirata a uno stile m
bottom of page